IL MUSEO é APERTO

IL MUSEO é APERTO - Museo Civico d'Arte Olevano RM

Museo d'Arte di Olevano Romano è aperto Mercoledì , Giovedì, Venerdì 9.00 - 13.00

Sabato, Domenica 9.00 - 13.00 è  15.30 - 19.00, Lunedì è Martedì chiuso

 

IN MOSTRA  UNA SELEZIONE DI OPERE D'ARTE DELLA

COLLEZIONE AMO CON MOTIF DA OLEVANO E DINTORNI

-----------------------

Gli itinerari del MuseumGrandTour

Itinerario del 6 maggio 2023
Valmontone – Genazzano - Olevano Romano

 

Per i mesi di maggio e giugno 2023 il Sistema museale del MuseumGrandTour ha organizzato un calendario di visite in cui collegare, anche all’interno della stessa giornata, diverse istituzioni museali e luoghi di interesse paesaggistico e culturale dei diciannove comuni aderenti.

Sabato 6 maggio l’itinerario predisposto dal MuseumGrandTour prevedeun programma che, partendo dallo splendido Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone, coinvolgerà anche la Quadreria del Museo Atelier e il Ninfeo bramantesco di Genazzano per chiudersi nella pittorica cornice di Olevano Romano.

Il percorso a Olevano Romano comprenderà diverse tappe, tutte previste nel pomeriggio, a dalla storica Villa Serpentara, eccezionalmente aperta al pubblico per l’occasione, una passeggiata guidata nel centro della cittadina, una visita all’Aula Consiliare della sede comunale decorata dall’artista tedesca Helga Rensing e, come ultimo appuntamento, per una degustazione di vini locali accompagnato da un breve momento musicale presso l’Ex Frantoio.

Il programma 6 maggio dettagliata dell’itinerario olevanese:

- ore 15,30: appuntamento a Piazza Karol Wojtila con partenza della navetta e arrivo a Villa Serpentara;

- ore 15,45 – 16,20: visita a Villa Serpentara e salita in navetta;

- ore 16,30: ritorno della navetta a Piazza Karol Wojtila e avvio a piedi verso Piazza San Rocco;

- ore 16,40: inizio della visita al centro storico di Olevano Romano con le seguenti tappe: Chiesa di San Rocco con tomba dell’artista Franz Horny, via Garibaldi (con targa in ricordo della Casa Pratesi), via 6 giugno 1944 (con lapide commemorativa di Heinz Hindorf), via Roma e Piazza Greco (con lapide commemorativa di Joseph Anton Koch);

 
- ore 17,10: visita all’Aula Consiliare “Helga Rensing”; 

 - 0re 17,30: arrivo all’Ex Frantoio per una lettura musicata di brani tratti da I canti di Nazarena di e per una degustazione di vini locali. La degustazione è offerta dalle aziende vinicole Terre del Cavaliere e Casal Mattei e dalle aziende agricole Fernando Proietti, Marco Antonelli, Alessandro Neri. Durante la degustazione sarà proiettato un video con le opere della collezione del Museo Civico d’Arte e della collezione AMO;

- ore 18,00 conclusione.

Per la navetta da Piazza Karol Wojtila a Villa Serpentara è consigliabile effettuare la prenotazione all’indirizzo info@museumgrandtour.org

Per ulteriori informazioni sull’itinerario a Olevano Romano è invece possibile scrivere a
museo_civico@comune.olevanoromano.rm.it Al seguente link è invece possibile visualizzare il video degli itinerari https://youtu.be/Al8uavpxK3w 

 Il programma completo degli itinerari è visitabile al sito www.museumgrandtour.com Tutte le iniziative sono gratuite.

 - Museo Civico d'Arte Olevano RM

 maggio 2022

Lutto nell'AMO e nella Cultura Europea 

Il Socio Fondatore dell'AMO e Presidente per 18 anni, lo Storico dell'Arte, 

 Germanista,  Cavaliere della Rep. Federale di Germania, 

Prof. Domenico Riccardi ci ha lasciato.

  Tutta l'Associazione Amici del Museo di Olevano  si stringe commossa 

alla moglie  Angelika, ai due figli Anja e Matteo, e partecipa sentitamente 

al loro dolore esprimendo profondo cordoglio  per questa dolorosa perdita.  

Noi dell'AMO vogliamo sperare, e per questo esprimiamo  tutto il nostro

impegno, che si riesca a far comprendere  appieno la Grandezza e la Figura 

di questo  Straordinario Olevanese che tanto ha dato a noi tutti, 

alla cultura europea e al nome della nostra Città.

Ciao Memmo, siamo certi che anche lassù  ti ascolteranno con piacere. 

Serafino Mampieri e il Consiglio Direttivo dell'AMO 

 - Museo Civico d'Arte Olevano RM

JOSEPH ANTON KOCH nel 250° anniversario della nascita

JOSEPH ANTON KOCH nel 250° anniversario della nascita - Museo Civico d'Arte Olevano RM

Catalogo della mostra nel Museo Civico d’Arte di Olevano

27 luglio - 4 novembre 2018

 JOSEPH ANTON KOCH   nel 250° anniversario della nascita

a cura di   Pier Andrea De Rosa

 

Con testi di  

Umberto Quaresima, Serafino Mampieri, Silvano De Giusti, Valentina Rocchi,

Pier Andrea De Rosa, Marco Lodoli, Jörg Garms, Kira Kofoed, Claudia Nordhoff,

 Alberto Barsi e Domenico Riccardi